10 consigli per migliorare la propria salute mentale

10 consigli per preservare la vostra salute mentale

Oggi è il giorno internazionale della salute mentale!

Come sapete, il nostro obiettivo è il benessere generale in mezzo alla natura ed è il fondamento per cui abbiamo creato ID Swiss Botanicals.

Ecco 10 consigli per migliorare il vostro ambiente di vita.

Suggerimento 1:

Prendetevi cura di voi stessi ogni giorno, facendo in modo che possiate intraprendere delle attività che vi portino gioia e serenità, come la lettura, la meditazione, un hobby o un po' di tempo con i vostri cari.

Suggerimento 2:

Un'attività fisica regolare riduce lo stress e migliora l'umore. Cercate di fare almeno 30 minuti di sport nei primi giorni della settimana.

Suggerimento 3:

Fate attenzione a un buon pasto, che aiuti il vostro corpo e il vostro spirito a superare le difficoltà. Stabilite una routine e assicuratevi di arrivare rapidamente al lavoro.

Suggerimento 4:

L'alimentazione svolge un ruolo importante per la salute fisica. Cercate un'ampia gamma di prodotti naturali, che contribuiscono a migliorare sia il vostro corpo che il vostro spirito.

Suggerimento 5:

Sviluppare le relazioni sociali con amici e familiari. Condividete i vostri pensieri e sentimenti con persone che vi vogliono bene e che vi danno sostegno emotivo.

Tipp 6:

Le tecniche di actsamkeit e la meditazione possono aiutarci ad essere più forti, a ridurre lo stress e a mitigare la nostra forza d'animo con emozioni più forti.

Tipp 7:

Impostate le vostre idee, che vi permetteranno di ottenere un buon risultato in termini di salute e di successo.

Suggerimento 8:

Se avete problemi psichici, non cercate un medico che vi aiuti, ad esempio un terapeuta o uno psicologo. Questo non è assolutamente un problema.

Suggerimento 9:

Un elevato numero di ore di schermo, soprattutto sui social media, può avere un effetto negativo sulla salute psicologica. Iniziare il tempo di attesa e fare delle pause per interrompere la connessione.

Suggerimento 10:

Imparate a conoscere le tecniche di riduzione dello stress, come l'Atm, la Muskelentspannung progressiva o lo Zeitmanagement. Con la riduzione dello stress si può evitare che lo stress influisca negativamente sulla salute fisica.

Un saluto al blog